Webinar PDR
Welfare Aziendale o Premi di risultato? Con la circolare 5/E/2018 l’Agenzia delle Entrante introduce importanti novità riguardante i premi di risultato e il welfare aziendale.
Welfare Aziendale o Premi di risultato? Con la circolare 5/E/2018 l’Agenzia delle Entrante introduce importanti novità riguardante i premi di risultato e il welfare aziendale.
L’ANPAL con la delibera n. 3/2018 ha reso note le regole per la fruizione dell’assegno di ricollocazione, entrato ufficialmente a regime lo scorso 14 maggio.
Il Bonus occupazione Sud (circolare n. 49/2018 dell’INPS) secondo quanto previsto dal decreto Anpal n. 2 è cumulabile con l’incentivo per l’assunzione giovani (circolare n. 40/2018 dell’INPS) introdotto dalla legge di Bilancio 2018.
Convegno di aggiornamento professionale – attività premiale verso i dipendent – PMI: motivazione e benessere del lavoratore
La Flat Tax: La Flat Tax è un sistema fiscale non progressivo, basato su una aliquota fissa (c.d. tassa piatta). Il primo economista a teorizzare la Flat Tax fu Milton Friedman.
Il Regolamento UE n. 679/2016, in vigore in Italia a partire dal 25 maggio 2018 introduce l’obbligo di adottare procedure di valutazione dei rischi in riferimento alla natura ed al contenuto dei dati oggetto del trattamento.
La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’ esonero contributivo per i datori di lavoro che effettuano assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato a partire dal 1° gennaio 2018. Al fine di agevolare le verifiche di sussistenza dei requisiti l’INPS ha realizzato un’apposita utility.
In data 29 marzo 2018 l’Agenzia delle Entrante ha emesso la circolare 5/E/2018 riguardante i premi di risultato e il welfare aziendale.
Lo Studio Donati per conto di un’azienda cliente, ha presentato ai sensi dell’art. 11, Legge 27 luglio 2000, n. 212, all’ Agenzia Delle Entrate, un’istanza di interpello ordinario n. 913-807/2017, al fine di ricevere chiarimenti in ordine alla nozione di “obbligo negoziale” per poter beneficiare della piena deducibilità dal reddito d’ impresa del costo sostenuto […]
Nel continente Europeo, sta prendendo sempre più piede, l’attuazione di politiche di Workfare. L’obbiettivo è favorire il passaggio da un sistema statale di Welfare State a un sistema di Workfare.