PRINCIPALI NOVITA’ AMMORTIZZATORI SOCIALI
Nel D.Lgs. 185/2016 all’art. 2 troviamo le disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
Nel D.Lgs. 185/2016 all’art. 2 troviamo le disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
I contratti di solidarietà (introdotti dalla L.863/1984) hanno la finalità di evitare la diminuzione dei livelli occupazionali attraverso una riduzione dell’orario di lavoro giornaliero, settimanale, mensile o annuale, a fronte della diminuzione delle esigenze produttive. Nella riforma del lavoro del Governo Renzi, il d.lgs. 148/2015 (cd. “Jobs Act”), era stata prevista l’abrogazione di questo strumento […]
Il decreto interministeriale dell’Economia e del Lavoro n. 17981/2015, approvato lo scorso 14 settembre, ha modificato i requisiti in presenza dei quali le aziende che hanno stipulato contratti di solidarietà difensivi possono beneficiare dello sgravio contributivo. Dal 1 gennaio 2016, al fine di poter usufruire della riduzione del 35% della contribuzione a carico dei datori […]
Nei giorni scorsi sono stati approvati, in via definitiva, gli ultimi quattro decreti attuativi del Job Act (legge n. 183/2014) relativi a: riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro; razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini ed imprese ed altre disposizioni in materia […]