Trasformazione del contratto a termine se supera i 24 mesi
Il decreto “dignità” (DL 87/2018, conv. L. 96/2018), con le modifiche apportate al contratto a tempo determinato, ha previsto una serie di ipotesi di trasformazione a tutela dei lavoratori.
Il decreto “dignità” (DL 87/2018, conv. L. 96/2018), con le modifiche apportate al contratto a tempo determinato, ha previsto una serie di ipotesi di trasformazione a tutela dei lavoratori.
L’art. 47 comma 4 del D. Lgs. n. 81/2015 estende la possibilità di stipulare un contratto di apprendistato professionalizzante, senza limiti di età. Questa prerogativa riguarda lavoratori che versano in stato di disoccupazione o mobilità.
Il D.lgs. 81/2015 ha modificato l’art. 2103 c.c. introducendo la possibilità di stipulare accordi individuali che consentano di effettuare il demansionamento dei lavoratori. Nello specifico, è possibile stipulare accordi di modifica delle mansioni, della categoria legale e del livello di inquadramento e, conseguentemente, della retribuzione, nell’interesse del lavoratore ovvero in una delle seguenti ipotesi: – conservazione […]
A seguito dell’entrata in vigore del D.lgs. 81/2015 recante una disciplina organica dei contratti di lavoro, viene riconosciuta ai Consulenti del Lavoro una nuova funzione. Sulla base di quanto disposto dall’art. 2 del citato decreto i CdL avranno un ruolo fondamentale nell’assistere i lavoratori nell’ambito della procedura di certificazione volta a garantire l’effettiva natura autonoma […]
Il D.lgs. n. 80/2015 sulla conciliazione dei tempi di vita lavoro ha modificato la disciplina dei congedi parentali di cui all’art. 32 del T.U. sulla maternità (D.lgs. 151/2001). A far data dal 25 giugno 2015 è stato esteso il periodo in cui i genitori possono richiedere detto congedo fino al compimento del dodicesimo anno di […]
Con l’entrata in vigore, il 25 giugno u.s., del D.lgs. n. 81/2015, che ha introdotto una disciplina organica di riordino dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni, la Fondazione Studi Cdl, con la circolare n. 13, ha fornito una prima interpretazione sulla nuova regolamentazione dei contratti di collaborazione e […]