L’Inps definisce il sostegno al reddito per il 2016
L’Inps, con la circolare n. 48, pubblicata il 14 marzo 2016, rende noti gli importi massimi di CIG, mobilità e disoccupazione e delle altre prestazioni di sostegno al reddito per il 2016 ovvero di:
L’Inps, con la circolare n. 48, pubblicata il 14 marzo 2016, rende noti gli importi massimi di CIG, mobilità e disoccupazione e delle altre prestazioni di sostegno al reddito per il 2016 ovvero di:
In the current economic scenario internationalization and the need of sharing high-skilled workers within groups of companies are increasingly pressing: on the other side, however, legislation on immigration is often cumbersome and can’t keep pace with global economy. Moving and working in an EU country is not at all a problem for a EU […]
Nell’attuale panorama economico le esigenze di internazionalizzazione e, ancor di più, il bisogno di condividere lavoro altamente qualificato all’interno di gruppi di aziende sono sempre più pressanti: dall’altro lato, però, la legislazione in materia di immigrazione risulta spesso farraginosa e non al passo con la velocità dell’economia globale.
Lo Studio Donati vi augura una buona Pasqua e vi dà appuntamento al prossimo evento che verterà sul DDL #Smartworking tutt’ora in discussione in Parlamento.
Il 12 Marzo 2016 è entrata in vigore la nuova procedura telematica per le dimissioni o la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, definita dall’art. 26 del DLgs. 151/2015 e dal DM del 15 dicembre 2015. Lo Studio Donati, in collaborazione con Job Italia, farà il punto della situazione sulle novità giuslavoristiche più rilevanti del 2016 e sulle […]
On November 11th 2016 it was published in the Italian Official Journal, largely later than the set deadline, the ministerial decree on the new communication procedure for an employee resignation or an agreed termination. What was initially considered a simplification may, if not properly used, turn into a further and heavier bureaucratic commitment. The worker […]
Il decreto ministeriale relativo alla nuova procedura di comunicazione delle dimissioni o della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’11/01/2016,
Last January 28th the italian Council of Ministers has approved a draft law containing, among other things, important news on smartworking legislation. Such news are for those workers whom, though not carrying out their work activity in the business, are holders of a standard work contract: the so called “smartworking ” Quoting the press release […]
Il 28 gennaio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge contenente, tra le altre cose, importanti novità in materia di lavoro flessibile.
Convegno di aggiornamento professionale La legge di stabilità 2016: le novità in materia fiscale e del lavoro Roma, Venerdì 5 Febbraio 2016 AUDITORIUM DEL MASSIMO Via Massimiliano Massimo, 1 – Roma – ORE 14,00