WELFARE AZIENDALE NELLE PMI
Incontro aggiornamento professionale – WELFARE AZIENDALE NELLE PMI: ESENZIONI, SGRAVI CONTRIBUTIVI E RUOLO DEL CONSULENTE Presso l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma Ordine CdL Roma
Incontro aggiornamento professionale – WELFARE AZIENDALE NELLE PMI: ESENZIONI, SGRAVI CONTRIBUTIVI E RUOLO DEL CONSULENTE Presso l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma Ordine CdL Roma
L’art. 47 comma 4 del D. Lgs. n. 81/2015 estende la possibilità di stipulare un contratto di apprendistato professionalizzante, senza limiti di età. Questa prerogativa riguarda lavoratori che versano in stato di disoccupazione o mobilità.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le linee interpretative ed operative per l’ istallazioni di impianti audiovisivi nei luoghi di lavoro.
Il 3 novembre l’INPS è intervenuto con la circolare n. 163 per illustrare le modalità di attribuzione dello sgravio. Questo interessa datori di lavoro privati che stipulino contratti aziendali contenenti misure favorevoli la conciliazione vita privata e lavorativa.
E’ stato presentato dal Governo il testo del “pacchetto lavoro” contenuto nella Legge di Bilancio 2018.
E’ stato siglato il rinnovo del CCNL Orafi – Argentieri – Gioiellieri, dando seguito all’ipotesi di accordo siglata il 18 maggio 2017 da FIM-FIOM e UILM.
Facciamo il punto della situazione sui controlli a distanza a due anni dall’entrata in vigore del Job Act
La Direzione Regionale della Lombardia dell’Agenzia delle Entrate, in risposta all’ Interpello n. 904-791/2017, ha confermato la possibilità di effettuare Piani di Welfare Aziendale premiali.
Il 26 novembre 2016, dopo oltre un anno di trattative, è stato sottoscritto da Federmeccanica, Assistal, FIOM, FIM E UILM il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici.
L’art. 25 del D. Lgs. 80/2015, riconosce dei benefici, sotto forma di sgravi contributivi, ai datori di lavoro del settore privato per la promozione della conciliazione tra vita professionale e vita privata dei lavoratori.