Welfare aziendale “obbligatorio” interamente deducibile.
In seguito alla circolare 5/E rilasciata dall’ ADE viene di seguito analizzata la questione della piena deducibilità dei piani welfare aziendali obbligatori.
Webinar Decreto Dignità
Il 12 agosto è stato convertito il “Decreto Dignità” con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 96/2018.
Privacy – trattamento dei dati
Con la “Determinazione n. 374” del 31 maggio 2018, il Garante della privacy ha fatto chiarezza riguardo le procedure da attuare quando si configura la violazione del trattamento dati.
Contrasto al Dumping Contrattuale
Dando seguito alla circolare 3/2018 con oggetto l’attività di vigilanza sulla mancata applicazione dei CCNL sottoscritti dalle organizzazioni maggiormente rappresentative per le imprese del settore terziario, l’Ispettorato nazionale del Lavoro, il 20 giugno 2018 ha emesso un comunicato in cui ribadisce l’attività di contrasto al fenomeno del Dumping Contrattuale.
Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 2 Luglio scorso ha emanato il Decreto-Legge in oggetto che, sottoposto alla firma del Presidente della Repubblica, entrerà in vigore dal giorno successivo della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Webinar PDR
Welfare Aziendale o Premi di risultato? Con la circolare 5/E/2018 l’Agenzia delle Entrante introduce importanti novità riguardante i premi di risultato e il welfare aziendale.
Assegno di ricollocazione: al via le domande
L’ANPAL con la delibera n. 3/2018 ha reso note le regole per la fruizione dell’assegno di ricollocazione, entrato ufficialmente a regime lo scorso 14 maggio.
Welfare Aziendale obbligatorio nel rinnovo del CCNL Case di cura – Personale non medico ANPIT-CISAL
Come già previsto nei CCNL metalmeccanici, telecomunicazioni e orafi, in seguito al rinnovo del CCNL Case di cura – Personale non medico ANPIT-CISAL, il welfare aziendale diverrà contrattualmente obbligatorio.
