Webinar Legge di Bilancio 2021
Il 30 dicembre 2020 è stata approvata in via definitiva dal Parlamento la Legge di bilancio 2021 da circa 40 miliardi di euro.
Il 30 dicembre 2020 è stata approvata in via definitiva dal Parlamento la Legge di bilancio 2021 da circa 40 miliardi di euro.
Il 22 ottobre è stato registrato alla Corte dei Conti il Decreto che individua i criteri e le modalità di utilizzo del Fondo Nuove Competenze da 730 milioni di euro, istituito presso l’ANPAL.
Il Decreto Agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 203 del 14 agosto 2020 ed interviene su diversi temi giuslavoristici, molti dei quali però risultano ancora poco chiari agli addetti ai lavori.
Con il Decreto Rilancio il governo è pronto a sostenere le imprese ed i lavoratori con lo stanziamento di oltre 50 miliardi di euro
Il 16 marzo 2020 è stato approvato il Decreto Cura-Italia che prevede diverse misure per il sostegno economico in seguito alle disposizioni di contrasto all’emergenza coronavirus.
Dai dati del Primo Censimento Permanente delle imprese dell’Istat, ad oggi ben sette aziende italiane su dieci adottano politiche di welfare per favorire le donne lavoratrici.
In tema Welfare, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti sul corretto trattamento dell’Iva delle spese connesse al progetto Welfare e su come deve essere configurata la categoria degli Amministratori.
Il 5 febbraio 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge che prevede la riduzione del cuneo fiscale .
Semplificate le procedure privacy che autorizzano l’installazione di impianti tecnologici di controllo e di utilizzazione dei dati trattati attraverso la riscrittura dell’art. 4 della I. n. 300/1970 e di un rinvio al d.lgs. n. 196/2003 (codice “privacy”).
È stato pubblicato il nuovo bando CONCILIAMO per favorire l’introduzione di misure di conciliazione famiglia-lavoro.