HR FORUM 2015
Paolo Mormile explains the main changes of the Jobs Act. HR FORUM, 22nd of April 2015
Paolo Mormile explains the main changes of the Jobs Act. HR FORUM, 22nd of April 2015
The Legislative Decree n. 148/2015 modified the discipline of social safety nets provided during the work relationship. With reference to the extraordinary lay-off, the Ministry of Labour intervened with the circular n. 30 of November 9, clarifying what have already been stated in the previous Circular n. 24/2015. Here are the explanations given in the […]
Il D.Lgs. 148/2015 ha modificato la disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto. Con particolare riferimento alla CIGS, il Ministero del Lavoro è intervenuto con la circolare n. 30 dello scorso 9 novembre, aggiungendo ulteriori chiarimenti rispetto a quanto già previsto nella precedente circolare n. 24/2015. Di seguito i chiarimenti indicati nella circolare di […]
Gianluca Donati shows the advantages of the Asse.co.
Inps circular note n.178 on November 3rd 2015 has provided further clarification over the application of triennial contribution easement brought by the Stability Law 2015 (art.1, c.1 L.190/2014). The access to the Law’s benefits is enabled for all the private employers that are anyway bound to contribution in favour of public employees’ treasury funds both […]
La circolare Inps n.178 del 3/11/2015 ha fornito ulteriori chiarimenti circa l’applicazione degli sgravi contributivi triennali introdotti dalla Legge di Stabilità 2015 (art.1, c.118, L.190/2014). Potranno usufruire degli sgravi contributivi triennali i datori di lavoro che, pur non essendo pubbliche amministrazioni (si veda la definizione all’art.1, c.2, D.lgs. 165/2001), sono tenuti agli obblighi contributivi nei […]
The recent resolution 92/E of 31 October 2015 has provided new clarifications about traveling allowances’ fiscal regime. The Italian fiscal Agency has first of all pointed out that for travels among the municipal territory the taxation depens on the traveling allowance type (mixed, analytic, forfait) and it is not possible to use any other calculation […]
La recente risoluzione 92/E del 31 ottobre 2015 ha fornito nuovi chiarimenti circa il regime fiscale dei rimborsi chilometrici. L’agenzia delle entrate ha innanzitutto precisato che per le trasferte fuori dal comune, l’imposizione fiscale varia a seconda del tipo di rimborso chilometrico (misto, analitico o forfettario), e non è possibile adoperare altri sistemi di calcolo […]
L’Avv. Tiziana Serrani (Socio dello Studio Legale Pessi e Associati) approfondisce la conciliazione dei tempi vita-lavoro. Roma, Palazzo dell’Informazione 07/10/2015
L’Avv. Tiziana Serrani (Socio dello Studio Legale Pessi e Associati) approfondisce la conciliazione dei tempi vita-lavoro. Roma, Palazzo dell’Informazione 07/10/2015