Studio Donati tra i Top 100 Professionals di Forbes
Forbes seleziona Studio Donati tra i top 100 professionals
Forbes seleziona Studio Donati tra i top 100 professionals
Aggiornamento sulle novità normative già in vigore e su quelle in arrivo: fringe benefit, parità retributiva, geolocalizzazione, accesso alla posta e Legge di Bilancio 2026
Evento rivolto ai Direttori HR per approfondire incentivi all’assunzione, sgravi under35 e nuove strategie di talent attraction. Presenti istituzioni, enti regionali e aziende leader del settore.
Analizziamo le implicazioni per le aziende delle proposte di abrogazione del Jobs Act, della liberalizzazione dei contratti a termine, del tetto alle indennità di licenziamento e della responsabilità negli appalti.
Scopri tutte le principali novità giuslavoristiche introdotte dalla Legge di Bilancio e Collegato Lavoro
Il 9 ottobre la Camera dei Deputati ha approvato il DDL Lavoro, introducendo diverse novità in materia di politiche formative, di semplificazione nei rapporti di lavoro, di contratti a termine e molte altre. Lo Studio Donati ha organizzato un evento esclusivo dove discuteremo le recenti modifiche legislative, come ad esempio: Dimissioni per fatti concludenti Periodo […]
Approfondiamo insieme la nuova Legge sul Lavoro, il DDL Semplificazioni, le agevolazioni contributive disponibili ed i nuovi esoneri contributivi introdotti dal decreto Coesione
Oggi pranzo in famiglia per inaugurare la nostra nuova terrazza e celebrare un nuovo capitolo della storia di Studio Donati – Consulenti del Lavoro nel nostro splendido nuovo studio! La terrazza aggiunge (oltre alla vista) un luogo ideale per pause rilassanti e brainstorming creativi. Un ringraziamento speciale anche ai nostri ragazzi che con il […]
Il 30 dicembre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2024 (n. 213/2023) che contiene diverse novità giuslavoristiche
Durante questa Estate sono state chiarite molte novità rilevanti per le Risorse Umane, come ad esempio i fringe benefit, la riforma fiscale e la nuova disciplina del contratto a tempo determinato.
Webinar di approfondimento sulle novità introdotte nell’iter di conversione in Legge del Decreto Lavoro