Dimissioni volontarie online con SPID
Dando seguito alle recenti normative su le dimissioni telematiche, il Ministero del lavoro mediante una nota sul proprio sito ha reso noto che a partire dal 19 maggio 2017 è possibile inoltrare le proprie dimissioni telematiche anche mediante l’identificazione al portale SPID (Sistema pubblico di identità digitale).Il nuovo sistema di autenticazione che permetterà ai cittadini ed alle imprese di dotarsi di un identità digitale che consentirà l’accesso agevolato alla pluralità dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni e dalle imprese che vi aderiscono.
A seguito dell’abilitazione di questo sistema di riconoscimento, i cittadini in possesso delle credenziali SPID potranno accedere alla procedura digitalizzata per la comunicazione delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporti di lavoro, come disposto dall’art. 26 del D.lgs. 151/2015 a pena di nullità. L’adozione di questo sistema fa seguito alle normative introdotte con il Jobs Act per contrastare il fenomeno delle dimissioni in bianco.
I cittadini che desiderino dotarsi di un Identità digitale, dovranno procedere all’iscrizione ad uno dei Identity Provider previsto dal portale ministeriale https://www.spid.gov.it/, oppure munirsi di una carta d’identità elettronica o di una carta nazionale dei servizi da collegare al proprio computer mediante un lettore di Smart card.
Per inoltrare le proprie dimissioni, i cittadini dovranno prima recarsi sul sito del ministero del lavoro, selezionare il servizio dimissioni telematiche, scegliere la voce “cittadino” in basso e successivamente scegliere come loggarsi, se tramite identificazione Inps o tramite identità digitale e seguire le indicazioni indicate dal portale clicklavoro sul quale si verrà reindirizzati una volta completato il Log In.
È fuor di dubbio che l’utilizzo di questo sistema di identificazione offrirà al cittadino una soluzione veloce per l’accesso al servizio delle dimissioni e non solo. L’implementazione di questo sistema sta subendo un accelerata, segno di un collegamento sempre più diretto ed immediato tra cittadino ed amministrazione.